Restituendo la voce autentica dei suoi protagonisti, la visita svela, attraverso la lettura di interviste, manifesti e testi d’epoca, l’essenza e la genialità del Movimento Spazialista.
Una visita che si sviluppa al piano nobile del castello che ospita il “Wi.Mu. – Museo del vino” per scoprire le origini storiche del vino barolo e della sua fortuna.