Genova

Basilica di Carignano

La città di Genova come non l’hai mai vista

Unica chiesa del Rinascimento genovese, la Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano è progettata a partire dal 1549 dall’architetto perugino Galeazzo Alessi, che la concepisce come grandiosa chiesa gentilizia per la nobile famiglia dei Sauli. La sua posizione, sulla collina di Carignano, la rende uno degli elementi maggiormente riconoscibili della città e il più affascinante belvedere di Genova.
Scopri la storia di questo gioiello dell’architettura, espressione della più grande, facoltosa e colta società della Genova rinascimentale e poi barocca e raggiungi gli antichi camminamenti panoramici – finora mai aperti al pubblico – che lo caratterizzano, per ammirare il territorio, dalla Lanterna fino al promontorio di Portofino.

Acquista ora GenovaAcquista biglietto
data aperta

Tariffe

Biglietto intero € 12

 

Biglietto ridotto € 10

 

Il biglietto ridotto è riservato a: residenti nel Comune di Genova (ogni prima domenica del mese), visitatori di età compresa tra i 6 e i 25 anni

 

Il biglietto gratuito è riservato a: persone con disabilità (con accompagnatore per chi lo necessita), giornalisti accreditati in possesso di richiesta da parte della redazione di riferimento, guide turistiche abilitate. Per prenotare il proprio biglietto gratuito inviare un messaggio WhatsApp al numero 0174330976 o un’e-mail all’indirizzo booking@kalata.it

 

Orari

Sabato, domenica e festivi: 10.00 | 15.00 | 16.30

Venerdì: 19.00 | 21.00 (nel mese di luglio)

Luogo di ritrovo

Ingresso laterale della Basilica di Carignano (lato via Alghero) – 15 minuti prima dell’inizio della visita.

La tua esperienza

  • Il più affascinante belvedere di Genova
  • Antichi camminamenti panoramici per ammirare il territorio, dalla Lanterna fino al promontorio di Portofino
  • Elmetto di sicurezza fornito da Kalatà per arrivare al cupolino della Basilica
  • Visita guidata in italiano inclusa nel biglietto
  • Materiali e approfondimenti in lingua straniera inclusi nel biglietto

Informazioni utili

  • Senza prenotazione non sarà possibile garantire la partecipazione alle visite guidate
  • Per motivi di sicurezza l’ingresso non è consentito ai minori di 6 anni
  • Raccomandato abbigliamento consono e rispettoso del luogo sacro che si sta visitando
  • Consentito l’utilizzo di macchine fotografiche purchè dotate di tracolla di sicurezza
  • È vietato introdurre animali di qualsiasi tipo. Per motivi di sicurezza, gli unici animali ammessi sono i cani da accompagnamento per persone diversamente abili

Info e prenotazioni

Per maggiori informazioni e per effettuare una prenotazione è possibile chiamare il numero +39 0174330976 (incluso WhatsApp) o inviare una mail all’indirizzo booking@kalata.it


Per gruppi e scolaresche è possibile organizzare la visita tutto l’anno, previa prenotazione, inviando un’email all’indirizzo gruppi@kalata.it

  • Per scaricare il catalogo dedicato al turismo organizzato clicca QUI
  • Per scaricare la proposta dedicata alle scuole clicca QUI

Come arrivare

 

Tutte le esperienze di visita

Brescia

Gentile da Fabriano al Palazzo del Broletto

Genova

Basilica di Carignano

Garessio (CN)

Castello di Casotto

Padova

Battistero e Museo diocesano

Vicoforte (CN)

Santuario di Vicoforte – Magnificat

Genova

Basilica di Santa Maria delle Vigne

Scopri di piùComing soon

Novara

Cupola di San Gaudenzio