Unica chiesa del Rinascimento genovese, la Basilica di Santa Maria Assunta in Carignano è progettata a partire dal 1549 dall’architetto perugino Galeazzo Alessi, che la concepisce come grandiosa chiesa gentilizia per la nobile famiglia dei Sauli. La sua posizione, sulla collina di Carignano, la rende uno degli elementi maggiormente riconoscibili della città e il più affascinante belvedere di Genova.
Scopri la storia di questo gioiello dell’architettura, espressione della più grande, facoltosa e colta società della Genova rinascimentale e poi barocca e raggiungi gli antichi camminamenti panoramici – finora mai aperti al pubblico – che lo caratterizzano, per ammirare il territorio, dalla Lanterna fino al promontorio di Portofino.
Biglietto intero € 12
Biglietto ridotto € 10
Il biglietto ridotto è riservato a: residenti nel Comune di Genova (ogni prima domenica del mese), visitatori di età compresa tra i 6 e i 25 anni
Il biglietto gratuito è riservato a: persone con disabilità (con accompagnatore per chi lo necessita), giornalisti accreditati in possesso di richiesta da parte della redazione di riferimento, guide turistiche abilitate. Per prenotare il proprio biglietto gratuito inviare un messaggio WhatsApp al numero 0174330976 o un’e-mail all’indirizzo booking@kalata.it
Sabato, domenica e festivi: 10.00 | 15.00 | 16.30
Venerdì: 19.00 | 21.00 (nel mese di luglio)
Ingresso laterale della Basilica di Carignano (lato via Alghero) – 15 minuti prima dell’inizio della visita.
Per maggiori informazioni e per effettuare una prenotazione è possibile chiamare il numero +39 0174330976 (incluso WhatsApp) o inviare una mail all’indirizzo booking@kalata.it
Per gruppi e scolaresche è possibile organizzare la visita tutto l’anno, previa prenotazione, inviando un’email all’indirizzo gruppi@kalata.it