Vicoforte (CN)

Santuario di Vicoforte – Magnificat

La cupola ellittica più grande al mondo

Indossa elmetto e imbrago per un’avventura indimenticabile: una salita di 60 metri fino alla sommità del Santuario di Vicoforte.
Magnificat è il nome che abbiamo dato alla nostra emozionante esperienza di visita, che permette di rivivere l’eccezionale storia del Santuario di Vicoforte, capolavoro del Barocco piemontese, e ammirare da vicino gli affreschi della sua maestosa cupola – la più grande al mondo di forma ellittica.
Un percorso coinvolgente, attraverso spazi mai aperti prima al pubblico, per scoprire gradino dopo gradino le tante curiosità di questo santuario, costruito a partire dalla fine del XVI secolo con l’idea di ospitare le tombe dei Savoia e oggi monitorato da sofisticate tecnologie di precisione.
Ad attendere i visitatori in cima, lo splendido panorama sulle Langhe e l’arco alpino che circonda questo straordinario monumento di fede e d’arte.

Acquista ora VicoforteAcquista biglietto
data aperta

Dove

Vicoforte (CN)

Quando

sab - dom dal 1 apr al 1 nov / lun - dom dal 17 lug al 3 set

Durata

2h Salita alla cupola / 1h Percorso breve

Guida

Italiano / Inglese Francese / Tedesco

Tariffe

Salita alla cupola € 17 (intero) – € 15 (ridotto)

Il biglietto ridotto per la Salita alla cupola è riservato a: visitatori di età compresa tra i 14 e i 25 anni, possessori Abbonamento Musei Torino Piemonte, Soci Coop Liguria

 

Percorso breve € 8 (intero) – € 5 (ridotto)

Il biglietto ridotto per il Percorso breve è riservato a: visitatori di età compresa tra i 6 e i 25 anni, possessori Abbonamento Musei Torino Piemonte, Soci Coop Liguria 

 

Il biglietto gratuito è riservato a: visitatori di età compresa tra 0 e 5 anni (percorso breve), disabili (con accompagnatore per chi lo necessita), giornalisti accreditati in possesso di richiesta da parte della redazione di riferimento, guide turistiche che accompagnano un gruppo in visita. Per prenotare il proprio biglietto gratuito inviare un messaggio WhatsApp al numero 0174330976 o un’e-mail all’indirizzo booking@kalata.it

Orari

1° aprile – 1° novembre

 

Sabato: 10.00 | 11.30 | 14.00 | 16.00

Domenica e festivi: 11.30 | 14.00 | 15.30 | 16.00

 

Dal 17 luglio al 3 settembre

Dal lunedì al sabato: 10.00 | 11.30 | 14.00 | 16.00

Domenica e festivi: 11.30 | 14.00 | 15.30 | 16.00

 

Gli orari potrebbero subire variazioni per celebrazioni liturgiche.

Luogo di ritrovo

Biglietteria Kalatà: Piazza Carlo Emanuele I n. 35, sotto i portici di fronte al Santuario – 15 minuti prima dell’inizio della visita.

La tua esperienza

  • Punti di vista panoramici fino a 60 metri di altezza
  • Elmetto e imbrago di sicurezza forniti da Kalatà per arrivare alla sommità del Santuario (Salita alla Cupola)
  • Percorsi differenziati (Salita alla Cupola e Percorso Breve) accessibili a tutti
  • Limiti di età: salita alla cupola > 14 anni
  • Salita alla cupola: 266 gradini / 60 metri di altezza
  • Percorso breve: 130 gradini / 23 metri di altezza
  • Visita guidata in italiano inclusa nel biglietto
  • Audioguide in lingua straniera (inglese, francese, tedesco) incluse nel biglietto

Informazioni utili

  • Consigliati abbigliamento comodo (evitare gonne e vestiti), calzature basse e chiuse
  • Non è consentito l’accesso al percorso con borse e/o zaini (di qualsiasi dimensione), marsupi e attrezzature ingombranti
  • Servizio guardaroba gratuito
  • Custodie porta cellulare in dotazione gratuita
  • Consentito l’utilizzo di macchine fotografiche purchè dotate di tracolla di sicurezza

Info e prenotazioni

Clicca qui per acquistare il tuo biglietto.

Per maggiori informazioni e per effettuare una prenotazione è possibile chiamare i numeri +39 0174330976 (anche WhatsApp) – +39 0171690217 (ATL del Cuneese) o inviare una mail all’indirizzo booking@kalata.it


Per gruppi e scolaresche è possibile organizzare tutto l’anno, previa prenotazione, la visita. Per maggiori informazioni inviare un’email all’indirizzo dedicato gruppi@kalata.it.

 

Come arrivare

 

Tutte le esperienze di visita

Padova

Battistero e Museo diocesano

Vicoforte (CN)

Santuario di Vicoforte – Magnificat

Genova

Basilica di Santa Maria delle Vigne

Novara

Cupola di San Gaudenzio