Settembre alla Margaria nel Parco del Castello di Racconigi

Entra nel mese più speciale di Meraviglie d’estate alla Margaria: arte, storia e natura nel Parco del Castello di Racconigi!

Ogni weekend ti aspetta un’esperienza diversa: visite guidate, trekking, fitwalking, laboratori creativi e spettacoli imperdibili. Ma affrettati: il progetto si conclude il 19 ottobre 2025.

Ecco tutte le attività in programma da non perdere!

Weekend 6 – 7 settembre

  • Sabato 6

Fitwalking nel Parco – ore 10:00 – durata 1h 15 minuti

Visite guidate: 10:00 – 11:30 – 14:00 – 15:30 – 17:00

  • Domenica 7

Laboratorio creativo con Serena Fumero ispirato agli acquerelli di Miss Broughton – ore 15:00

Visite guidate: 10:00 – 11:30 – 14:00 – 15:30 – 17:00

Weekend 13 – 14 settembre

  • Sabato 13

Fitwalking – ore 10:00 – durata 1h 15 minuti
(non previste visite guidate)

  • Domenica 14

Trekking naturalistico – ore 9:00 – durata 3h
(non previste visite guidate)

Weekend 20 – 21 settembre

  • Sabato 20

Fitwalking nel Parco – ore 10:00 – durata 1h 15 minuti

Visite guidate: 10:00 – 11:30 – 14:00 – 15:30 – 17:00

  • Domenica 21

✏️ Disegno botanico en plein air – ore 10:00 – durata 3h 30 minuti

Visite guidate: 10:00 – 11:30 – 14:00 – 15:30 – 17:00

Weekend 27 – 28 settembre

  • Sabato 27

Visite guidate: 10:00 – 11:30 – 14:00 – 15:30 – 17:00

  • Domenica 28

Parcoscenico – visite animate dalla compagnia di musica e teatro Accademia dei Folli – ore 16:00– durata 2h minuti

L’arte prende vita intorno a te: personaggi a metà tra documenti storici e invenzioni poetiche sembrano uscirei da un sogno estivo e  si raccontano con leggerezza, con ironia, con tenerezza.

Scegli la tua esperienza e prenota subito: i posti sono limitati.

 

Perché venire a settembre alla Margaria e Serre reali

Ecco tre motivi per cui dovresti concederti ancora questa piccola vacanza:
  • Autunno perfetto, a due passi da casa
    Il Parco si accende di colori, le giornate sono limpide e il clima ideale: il momento migliore per concedersi relax nella natura.
  • Esperienze uniche che non trovi altrove
    Laboratori creativi, attività outdoor e visite speciali: ce n’è per tutti i gusti e ogni weekend è diverso dal precedente.
  • Ultima chiamata
    La Margaria chiude il 19 ottobre: poche settimane per vivere un luogo straordinario prima che si richiuda fino al prossimo anno.

Info Biglietti e Agevolazioni

Visita guidata: €12 intero – €10 ridotto
Attività speciali: da €12 a €18

FAQ

Dove si trova la Margaria?
E’ il cuore produttivo del Parco del Castello di Racconigi,(CN) a 30 minuti in auto da Torino
Quanto dura una visita?
Le visite guidate durano 1h e 15 minuti
Serve prenotare per le attività?
Senza prenotazione non sarà possibile garantire la partecipazione alle visite guidate. Inoltre i posti sono limitati quindi è consigliabile prenotare in anticipo.
Posso visitare la Margaria in autonomia?
L’accesso alla Margaria e alle Serre reali del Castello di Racconigi è consentito solo tramite visita guidata
Cosa succede se piove?
Per ragioni di sicurezza e per condizioni meteorologiche avverse o forte vento, il parco potrà essere chiuso non consentendo il regolare svolgimento delle attività previste. Sarà cura di Kalatà provvedere a comunicare la sospensione degli appuntamenti e le modalità di riprogrammazione o rimborso.


Settembre è l’ultimo mese per vivere la Margaria. Scegli la tua esperienza e prenota subito: i posti sono limitati.

0 Comments
Share Post