Il museo Diotti, nato nel 2007, ha sede in un antico palazzo che fu di proprietà del pittore Giuseppe Diotti (1779-1846). Rispettando la volontà del suo illustre abitante e ripristinando l’aspetto di una dimora privata, il museo si propone non solo come pinacoteca dell’800, ma anche come casa-museo volta a ricostruire l'immagine dell’atelier e a restituire didatticamente il metodo di lavoro dell’artista. La visita, curata dal conservatore Valter Rosa, si concentrerà sugli ambienti della casa di Giuseppe Diotti dove sono documentate, cronologicamente e per temi, alcune fasi dell’attività del pittore, dalla primissima formazione agli anni di studio a Roma, dai disegni preparatori per pale d’altare e affreschi (che mostrano la sua elaborata ricerca sui panneggi e sulla figura umana) alle opere della maturità. La visita guidata, a cura del conservatore Valter Rosa, sarà concentrata sulle sale del museo che documentano la prima formazione, il perfezionamento a Roma, l'utilizzo articolato dello strumento del disegno.
Scegli la data che preferisci fra quelle disponibili.
Se il numero minimo di partecipanti verrà raggiunto, la visita sarà automaticamente confermata e l’importo dei tuoi biglietti addebitato!
10 € - Gli abbonati dovranno portare con sè l'Abbonamento Musei. I non abbonati dovranno pagare il biglietto dell'ingresso al museo in loco
Biglietteria del Museo Diotti - Via Aldo Formis, Casalmaggiore (CR)