Revelia ti consente di visitare beni straordinari del patrimonio culturale italiano nelle date che preferisci, accompagnato da una guida o da un esperto del posto. Le proposte di visita sono attivate al raggiungimento di determinate soglie di partecipazione. Con Revelia puoi opzionare fino ad un massimo di tre date in cui vorresti partecipare all’esperienza di visita. La prima data che raggiungerà il numero minimo di partecipanti sarà confermata. In fase di opzione non sarà addebitato alcun importo sulla tua carta di credito. L’importo verrà addebitato solo quando la visita sarà confermata.
Al centro dell'area si alza una torretta di tre piani da cui è possibile osservare una larga porzione dello spazio recintato. Se in natura l’avvistamento di un lupo è evento quanto mai raro e fortuito, qui è possibile osservare dal vero alcuni esemplari di Canis lupus italicus che conduce il visitatore - attraverso un vero e proprio percorso museale - alla scoperta del "pianeta lupo": caratteristiche, comportamento sociale, tecniche di caccia. Il percorso racconta la storia emblematica di Ligabue, giovane esemplare maschio che nel 2004 venne seguito nei suoi spostamenti dall’Appennino parmense alle Alpi Marittime
Biglietti esauritiTorna presto per le nuove disponibilità!
Le informazioni sulla guida saranno presto disponibili online!
7 euro - biglietto gratuito riservato ai visitatori di età compresa tra 0 e 14 anni